illustration illustration

Cambiare vita e lavoro: la storia di Mathieu

24 mar 2025 | 4 minuti di lettura
thereisanalternative tia article #16

Se l’idea di cambiare lavoro ti ha sfiorato almeno una volta, sappi che non sei solo.
Il fenomeno della riconversione professionale sta prendendo piede in tutto il mondo, con un numero crescente di persone che lasciano carriere consolidate per inseguire qualcosa di più autentico. E non si tratta solo di un trend passeggero: è una vera e propria trasformazione del mondo del lavoro.

Riconversione professionale: Italia vs Europa

Mentre in paesi come la Francia e la Germania cambiare carriera a metà percorso è visto come un’opportunità, in Italia il fenomeno fa ancora fatica a decollare. Secondo le ultime ricerche, nei paesi del Nord Europa oltre il 50% dei lavoratori ha considerato almeno una volta nella vita un cambio radicale di professione, mentre in Italia la percentuale si ferma intorno al 30%.

Perché questa differenza? Le ragioni sono molteplici:

  • Sicurezza economica: in molti paesi europei, il welfare e i sussidi di disoccupazione permettono di prendersi una pausa per formarsi in un nuovo settore senza il rischio di rimanere senza reddito.
  • Mentalità culturale: in Italia il concetto di “posto fisso” è ancora radicato, mentre all’estero la flessibilità è vista come una risorsa.
  • Opportunità di formazione: in Francia, ad esempio, esistono incentivi statali per chi decide di cambiare carriera, mentre in Italia le possibilità di riqualificazione professionale sono spesso meno accessibili.

La storia di Mathieu Rivet: da commerciale a panificatore

Quella di Mathieu Rivet è una storia che rappresenta perfettamente questa tendenza europea. Dopo 20 anni di carriera come commerciale in Francia, ha deciso di cambiare drasticamente vita e diventare panificatore, aprendo la sua boulangerie a Rabastens, vicino Tolosa.

Non è stata una scelta improvvisata, ma il risultato di un lungo percorso interiore e di formazione. La sofferenza mentale, la frustrazione di un lavoro che non lo soddisfaceva più, il desiderio di costruire qualcosa con le proprie mani e la ricerca di un equilibrio tra vita lavorativa e personale lo hanno portato a prendere una delle decisioni più difficili della sua vita.

Quello che molti raccontano, e che emerge anche dalla storia di Mathieu, è che ritrovare la passione in quello che si fa non ha prezzo. Passare da un lavoro che senti distante da te a uno che ti rappresenta davvero può trasformare non solo la tua carriera, ma anche la tua vita personale.

Come capire se è il momento di cambiare?

Se ti senti intrappolato in una professione che non ti rispecchia più, ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che è il momento di una svolta:

  • Ti senti svuotato e privo di entusiasmo per il tuo lavoro
  • Fantastichi spesso su altre professioni ma non hai mai il coraggio di fare il passo 
  • Il tuo lavoro sta impattando negativamente sulla tua salute mentale e fisica 
  • Senti il bisogno di creare qualcosa di tuo

Se hai risposto sì a più di una di queste domande, forse è il momento di prendere in considerazione un cambiamento.

📺 Guarda l’intervista completa con Mathieu e scopri la sua storia di riconversione professionale