6
2018
30 anni
Presentazione
UGO è una piattaforma che mette in contatto persone e famiglie con una rete di operatori selezionati e formati per erogare servizi di affiancamento, supporto, commissioni e compagnia a chi convive con la fragilità.
Il servizio nasce nel 2018 come startup innovativa a vocazione sociale.
UGO abbraccia la sfida di portare online un settore offline. Grazie alla piattaforma tecnologica proprietaria, il servizio si basa su processi efficienti ed è pay-per-use, on-demand, personalizzabile. Il modello proposto da UGO è sostenibile e scalabile e ridistribuisce il lavoro di cura sulla comunità.
Accanto al servizio, UGO promuove un messaggio di cambiamento, invitando persone ed enti a trattare l'invecchiamento, la disabilità, la malattia, con linguaggio positivo, dignità e gentilezza.
Cose da sapere
Siamo un team affiatato e appassionato. Il nostro lavoro richiede ogni giorno una buona dose di impegno e di proattività, responsabilità e decisione.
Questo a noi piace, è quell'adrenalina che ci dà una tensione positiva.
Crediamo nella squadra come amplificatore del pensiero, quindi del risultato. Ci piace stressare i processi perché si trova sempre il punto debole da ottimizzare. Crediamo nella tecnologia che non sostituisce ma potenzia l'umano: è grazie a lei se il nostro modello è scalabile.
Promuoviamo la gentilezza, anche se non è di moda. Crediamo nella nostra Mission che ci allinea e ci spinge oltre anche quando il muro da scavalcare ci sembra davvero molto alto.
Lavoriamo dappertutto ma ci piace ritrovarci in ufficio, un luogo poco patinato ma molto ospitale. I nostri operatori lavorano in 10 città in tutta Italia; noi siamo a Milano.
Sperimentiamo e cerchiamo di evolverci spesso: abbiamo testato diversi metodi e framework e oggi usiamo gli OKR per basare il lavoro non sul tempo ma sugli obiettivi; questo ci permette di essere misurabili e molto flessibili.
L'azienda si fonda sul dialogo e sulla trasparenza: sappiamo tutti cosa stiamo attraversando, dove stiamo andando e che ognuno ha spazio per dire la sua.
UGO non è un acronimo ma un nome proprio di persona scelto con entusiasmo e lo slancio di un buon bicchiere di vino: 25% affidabilità, 25% ironia, 25% semplicità, 25% coraggio. Lo abbiamo scelto il giorno in cui è nato il servizio e quindi il personaggio.
UGO è il Caregiver al centro del racconto: parte armato di tecnologia e attraversa molte prove, per entrare in contatto con tante persone, famiglie, ambienti, aziende, territori, culture, provando a cambiare il modo in cui parliamo di fragilità e la affrontiamo.
Processo di selezione:
Valutiamo le candidature spontanee anche se di solito riusciamo a inserire nel team le figure più strategiche e necessarie. Quando apriamo una posizione, raccogliamo le candidature fino a massimo di 50-60, le guardiamo con attenzione e facciamo una bella scrematura. Alle persone selezionate chiediamo di registrare una piccola video intervista guidata dalle nostre domande: per noi è prezioso capire non tanto le competenze ma l'attitudine e quello che stai cercando. Le valutazioni conclusive, reciproche, avvengono nei finali colloqui con le due founder e con chi nel team è coinvolto nell'area di interesse. Solitamente cerchiamo di incontrarci in presenza almeno una volta: il feeling è importante! Tieni d'occhio le posizioni aperte e se senti la voglia di portare il tuo valore in UGO, non esitare!