24
2021
28 anni



Offerte di lavoro
































Presentazione
Tuidi automatizza la gestione dei punti vendita con l’intelligenza artificiale. Ogni anno, la Grande Distribuzione Organizzata spreca 200 mila tonnellate di cibo e perde oltre 520 milioni di euro a causa di una gestione inefficiente delle scorte. Questo perché prevedere il comportamento dei consumatori in un supermercato è complesso.
Ecco perché nasce Tuidi, la startup italiana che automatizza la gestione dei punti vendita grazie al software Delphi. Utilizzando algoritmi di machine learning e sistemi di ottimizzazione lineare, Delphi analizza centinaia di variabili — come meteo, festività, eventi locali, promozioni interne e dei competitor — e prevede con precisione le vendite.
Questo ha consentito di ottenere i seguenti risultati:
- -80% buchi a scaffale
- -35% merce in eccesso
- -30% sprechi alimentari
I supermercati diventano più efficienti, sostenibili e redditizi, ottimizzando l'intero ciclo di gestione, grazie a diverse funzionalità:
- Stock: bilanciando le giacenze tra i punti vendita
- Smart pricing: ottimizzando i prezzi di vendita
- Workforce management: pianificando turni e orari di lavoro
- Category management: migliorando l’esposizione dei prodotti sugli scaffali
Fondata nel 2021 a Putignano da Giulio e Vincenzo, Tuidi è già operativa in oltre 300 punti vendita in tutta Italia.
Cose da sapere
Tuidi crede nell’innovazione come strumento per distinguersi. È il luogo dove ogni lavoro fa davvero la differenza: ciò che viene sviluppato internamente prende vita nei prodotti utilizzati quotidianamente dai clienti, permettendo a ogni membro del team di vedere e toccare con mano il frutto del proprio lavoro.
Pur operando nel mondo della GDO, un settore dominato dai grandi colossi, riesce a distinguersi e a fare la differenza grazie a competenza, creatività e determinazione.
Le radici di Tuidi affondano in Puglia, una terra ricca di bellezza e tradizioni. Partendo da qui, l'azienda ha scelto di valorizzare il territorio unendo alla ricchezza locale una caratteristica distintiva: l'innovazione. Questo spirito innovativo si riflette anche nelle modalità di lavoro: chi vive lontano può lavorare da remoto e rientrare in Puglia ogni due o tre mesi per partecipare a settimane di team building. Per chi risiede in zona, invece, l’ufficio è un punto di riferimento, con due giorni a settimana dedicati alla cooperazione e al rafforzamento dei legami. Ciò che rende Tuidi davvero unica è lo spirito di squadra e la creatività che anima il team: viaggi all’estero, Secret Santa organizzati a distanza, fino ai carnevali con travestimenti... come da frutta e verdura.
Ogni dettaglio racconta l’impegno di Tuidi nel creare un ambiente che valorizza le persone.